Da metà aprile 2021 gli autotest per il coronavirus sono stati resi disponibili nei negozi Etos. Sono i cosidetti test antigenici rapidi e secondo il governo olandese saranno di aiuto nella lotta alla pendemia.
Indice degli argomenti
Cosa sono gli autotest antigenici
L’autotest è un test antigenico rapido che misura l’infettività da coronavirus. Si preleva il materiale dal naso con un batuffolo di cotone e il test controlla se in esso è presente la proteina del virus. Un risultato negativo del test non significa necessariamente che non hai un’infezione, ma che non sei contagioso in quel momento.
Gli autotest antigenici sono affidabili?
Ma i test antigenici hanno un rovescio della medaglia: sono leggermente meno affidabili dei test PCR che vengono effettuati nelle corsie di prova del GGD, e sono quindi di valore aggiunto solo se il risultato viene interpretato correttamente.
Dove comprare l’autotest antigenico
I test sono in vendita nelle farmacie e da Etos.
In che modo i test possono aiutare nella lotta contro la pandemia?
Sebbene l’affidabilità degli autotest sia quindi inferiore ai test PCR, possono comunque svolgere un ruolo importante nella lotta contro il virus corona. La questione di quando è possibile utilizzare un autotest è correlata alla questione di come gli autotest possono aiutare nella lotta contro la pandemia: non in sostituzione dell’attuale politica di test, ma in aggiunta alla politica di test.
Il grande vantaggio dei test è che danno un risultato rapido e sono facili da amministrare. “È la sensibilità rispetto al tempo e alla frequenza dei test”, afferma Kluytmans.
Il costo per il test è all’incirca di 8 euro.
Sito per maggiori info sul test: https://www.etos.nl/advies/ziek/corona-zelftest/