La scorsa settimana sono terminati i lavori per la costruzione della prima casa completata con la tecnica di costruzione 3D. E Eindhoven è il luogo scelto per questo esperimento: nasce quindi la prima casa 3D.
Si tratta di una casa indipendente in affitto su un piano con un ampio soggiorno, due camere da letto e una superficie di 94 metri quadrati.
Il primo inquilino entrerà nella prima casa costruita tramite la tecnica 3D il 1 agosto e potrà viverci per 6 mesi.
Costruire una casa con la tecnica 3D
Le case stampate in 3D possono essere costruite con maggiore velocità rispetto alle case normali e con maggiore personalizzazione. Inoltre è una costruzione ‘sostenibile’ visto il minore utilizzo di cemento.
La casa è composta da 24 blocchi di calcestruzzo. Questi blocchi sono stati trasportati già completati nel campo d’installazione e la struttura è stata completata con l’aggiunta del tetto e degli infissi. Inoltre la casa è efficiente dal punto di vista energetico grazie all’isolamento spesso.
Verso la gestione del problema della carenza degli alloggi
Nei prossimi 10 anni nei Paesi Bassi dovranno essere costruite 1 milione di nuove case. E Theo Salet, professore dell’università di Eindhoven pensa che il sistema di costruzione 3D delle case permetterà un più rapido sviluppo e anche una buona personalizzazione.
Se ti interessa il tema case Alloggi/affitti puoi leggere questo articolo.
Fonte: nos