La bicicletta è uno dei simboli principali di Amsterdam e di tutti i Paesi Bassi. Il noleggio della bicicletta è un must per visitare la città come un vero local.
L’intero territorio conta infatti 29.000 km di piste ciclabili. Nella capitale, circa l’80% dei cittadini possiede una bici e il 60% di essi la usa quotidianamente con tutte le condizioni climatiche, inclusi pioggia e vento.
Noleggiare una bici significa quindi proprio vivere una vera esperienza olandese, immergendosi nella cultura del Paese. Potrete visitare la città in un modo insolito, visitando parchi e spostandovi verso le zone della campagna circostante.
Indice degli argomenti
NOLEGGIO BICI – QUALE NOLEGGIARE
Il noleggio della bici non è una cosa semplice. La classica bici olandese è la “Omafiets”, la bici da nonna, con manubrio molto ampio per facilitare la buona postura del ciclista, visto il molto tempo trascorso sul mezzo. Inoltre l’elemento che la caratterizza più di tutti è il freno a pedale: per frenare bisogna pedalare all’indietro!! Quindi per affittare una bici di questo tipo bisogna prendere un po’ di dimestichezza prima di partire per il tour.
Visti i tanti turisti non abituati a questo meccanismo, le compagnie di noleggio affittano anche bici con freno manuale. Il costo del noleggio è di circa 11 euro a bicicletta per 3 ore di noleggio- maggiori info.
È possibile trovare molte altre tipologie, come quelle elettriche o i tandem, che permettono di pedalare in due. Chi viaggia con bambini può scegliere bici con un seggiolino posto davanti o dietro oppure con un cargo.
DOVE NOLEGGIARE LA BICI
I negozi di noleggio sono molteplici, si possono trovare dappertutto in città, ma la maggiore concentrazione è nelle zone più turistiche, come la Stazione Centrale, Piazza Dam e Leidseplein.
Le compagnie più conosciute sono:
–MacBike, il più famoso e più vecchio negozio ad Amsterdam, con 6 filiali in centro città e circa 2.000 bici per gli oltre 150.000 clienti che ogni anni incontra.
–Black Bikes, con 13 filiali, tra cui quelle presenti in piazza Dam, nel quartiere a Luci Rosse e in Leidseplein. Ha prezzi leggermente più alti, ma offre un’ampia scelta.
–Yellow Bike, forse il più turistico, caratterizzato da biciclette da un giallo acceso. Il colore segnala agli altri ciclisti che hanno a che fare con dei turisti.
–Rent a Bike, vicino a piazza Dam.
–Starbikes Rental, a dieci minuti dalla Stazione Centrale.
Prima di noleggiare una bici da una di queste compagnie, conviene controllare se l’hotel o l’ostello in cui alloggiate ha un servizio di noleggio bici solitamente offerto a prezzi scontati.

QUANTO COSTA NOLEGGIARE UNA BICI
Il prezzo giornaliero di una bici si aggira tra i 9 e i 13€. La bici con freno manuale costa leggermente di più rispetto alle bici con freno a pedale. Le bici elettriche o i tandem hanno prezzi più alti e anche i supplementi, come caschi o seggiolini, comportano un aumento nel prezzo.
TOUR GUIDATI IN BICICLETTA in italiano
In città si trovano molte offerte di tour guidati in bicicletta di 2 ore 30 o 3 ore. La maggior parte di questi è in lingua inglese, ma si possono trovare anche tour con guide italiane. La visita guidata vi porterà alla scoperta di questa bellissima città, attraversando le zone più caratteristiche, dalle piazze principali ai parchi, come il Vondelpark, il parco più grande di Amsterdam.
L’unica compagnia italiana che organizza visite in bicicletta è InsolitAmsterdam, una piccola agenzia che accoglie turisti italiani da ormai più di 5 anni.
Il loro tour in bicicletta dispone di buone recensioni, a questa pagina trovi le informazioni, punto di partenza, percorso e prezzo.
Il team è costituito da giovani ragazzi madrelingua italiana che ti aiuteranno a capire la città e conoscere i luoghi da non perdere.Puoi contattarli su instagram a insolita_amsterdam oppure per email a insolitamsterdam@gmail.com.