Amsterdam è famosa per la sua vita che scorre lenta e per le biciclette ma come si vive ad Amsterdam?
A questa domanda ha risposto il World Happiness report che ha inserito Amsterdam tra le 10 città dove si vive meglio.
Come si misura la felicità?
Per lo studio i ricercatori raccolgono ed elaborano due tipi di dati per ogni nazione: il grado di felicità personale da 0 a 10 espresso da 1000 cittadini, e alcuni parametri sociali: Pil pro capite, aspettativa di vita, supporto sociale, fiducia e corruzione, libertà percepita sulle scelte di vita personali, generosità.
Una persona può essere armata delle migliori intenzioni per mantenersi in forma, per esempio facendo più attività fisica e perdendo peso, ma se abita in un luogo inquinato o con troppe differenze economiche e sociali, difficilmente raggiungerà l’obiettivo.
Quindi le abitudini personali, ambiente e stile di vita concorrono al raggiungimento del vero benessere.
Le 10 città in cui vivere meglio
Per stilare questa classifica sono stati analizzate 44 città in base a 10 parametri, tra cui le ore di luce solare, le ore di lavoro, le attività all’aperto, il costo di una bottiglia d’acqua e della palestra. Nella top 10, troviamo Amsterdam, Sydney, Vienna, Stoccolma, Copenaghen, Helsinki, Fukuoka, Berlino, Barcellona e Vancouver.
Amsterdam è quindi la città in cui si vive meglio in Europa. Vi spiego.
Ben sette sono in Europa e tre – Stoccolma, Copenaghen e Helsinki – fanno parte della Scandinavia, rinomata per il basso livello di inquinamento (20/100), la disponibilità di tempo libero e l’efficienza.
Amsterdam è la città più felice in Europa perchè ci si sposta in bicicletta. Le bici e le piste ciclabili sono veramente molte.
A suo vantaggio ci sono anche 205 giorni lavorativi (pari a 1434 ore all’anno divise per 7 ore al giorno); 422 attività da fare all’aperto per mantenersi in salute e si registra un alto livello di felicità generale: 7,44 su 10.

A Milano o Londra si vive bene?
Parigi, Londra, Milano, New York sono agli ultimi posti della classifica per felicità. Quasi tutte le ricerche condotte nel 2020, mettono tra le priorità delle persone la salute e la cura di sé, includendo spa, palestre, centri di yoga e pilates, negozi di alimentari salutisti, ma anche musei, ristoranti e altri 8 parametri.
Insomma queste altre città sono classificate in base ad altri parametri ma non alla felicità!
Fonte articolo: the times.