La casa di Anna Frank è l’attrazione più visitata di Amsterdam. Il numero di visitatori che ogni anno si recano in visita a questo luogo supera anche i visitatori del Museo Van Gogh.
Indice degli argomenti
IL LUOGO DOVE VENNE SCRITTO IL FAMOSO DIARIO
La casa di Anna Frank è una casa museo. E’ il luogo – nascondiglio segreto – dove la famiglia Frank si nascose per circa 2 anni per sfuggire alla cattura nazista. Ed è proprio questo il luogo dove venne scritto il famoso diario.
Nel Diario Anna Frank racconta la sua prigionia forzata e la sua vita da adolescente. La famiglia Frank rimase chiusa in questo alloggio per circa 2 anni dopo essere deportati nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau e Birkenau.
La casa è ancora oggi il luogo che più rappresenta la triste storia delle deportazioni ebree a opera dei tedeschi durante la II guerra mondiale.
All’interno dell’alloggio, ormai spoglio di qualunque arredo per volontà dell’unico sopravvissuto – il padre Otto Frank -, si trova la famosa libreria che fungeva da porta di ingresso del nascondiglio segreto.
COME FARE PER VISITARE LA CASA MUSEO – orari di apertura e biglietti
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. L’orario di apertura varia però a seconda della stagione. In primavera ed estate l’orario di apertura è prolungato fino alle 22:00.
BIGLIETTERIA
La casa di Anna Frank non dispone più di biglietteria fisica in ingresso. Questo vuol dire che arrivato al museo non c’è un ufficio dove poter acquistare il biglietto. Questa scelta è stata fatta per evitare le lunghe code e per facilitare l’acquisto di biglietti on line, tramite il sito del museo.
ATTENZIONE: il sito ufficiale del museo www.annefrank.org è l’unico rivenditore di biglietti ufficiale.
Il biglietto di ingresso è gratuito fino ai 9 anni, gli adulti pagano 19 euro. E’ necessario recarsi al museo avendo già in possesso il biglietto. Il biglietto è disponibile sono on line.
QUANTO TEMPO SERVE PER VISITARE IL MUSEO?
La casa di Anna Frank non è molto grande. Per una normale visita è sufficiente 1h30 minuti circa.
IL MUSEO DISPONE DI UN GUARDAROBA?
La casa di Anna Frank ha un guardaroba gratuito a disposizione dove è possibile lasciare cappotti e piccole borse. E’ assolutamente vietato portare con sè valigie o oggetti voluminosi. E’ vietato fare fotografie all’interno.
DOVE SORGE IL MUSEO
Il museo sorge nella zona dello Jordaan. Usare la fermata tram 13 Westerkerk come punto di riferimento per la discesa.