Dove dormire ad Amsterdam – zone consigliate

Amsterdam è una città piccola e sempre più affollata. La richiesta di stanze è molto elevata, quindi se vuoi essere certo di dormire in un buon hotel il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo.

C’è ampia scelta tra hotel, B&B, case galleggianti e ostelli. In base al tuo budget e al tipo di vacanza che hai in mente puoi scegliere tra le differenti tipologie di alloggio.

LE ZONE DELLA CITTA’

Sicuramente un albergo più vicino al centro ha prezzi elevati, ma ti permette di risparmiare sull’utilizzo dei mezzi di trasporto. Nella zona periferica della città invece potrai trovare alberghi con camere molto più ampie, adatti a famiglie o a gruppi di amici numerosi.

Nella scelta dell’hotel devi comunque considerare che Amsterdam è una città con distanze relativamente corte, cioè riuscirai a spostarti in modo abbastanza veloce anche se alloggi in periferia. Inoltre i mezzi di trasporto sono efficienti e rapidi. Tutte le zone sono ben collegate.

CENTRO STORICO

E’ il quartiere in cui si trovano i luoghi simbolo di Amsterdam, come la famosa piazza Dam ed il cortile delle Beghine. In questo quartiere si concentra il maggior numero di strutture alberghiere.
Infatti è il centro città, già questo gioca a suo favore. E’ tutto a portata di mano. Ma è una zona molto caotica. La presenza di negozi di souvenir e locali/bar economici crea un forte flusso turistico che rende la zona frequentata anche la sera.

AMSTERDAM EST

Il quartiere che si sviluppa a est di Amsterdam offre una zona ricca di parchi e attività interessanti. L’area più affascinante è sicuramente il Plantage, ci si muove tra spazi ampi e gli edifici sono in stile neoclassico. Questo è uno dei quartieri più adatti a famiglie con bambini piccoli perchè si trova al di fuori del centro storico e non è caotico ma essendo più distante dal centro storico offre meno opportunità di ristoranti e svago serale.

QUARTIERE DE PIJP

De Pijp è il quartiere multiculturale di Amsterdam e si trova nella parte sud rispetto al centro storico.
E’ uno dei quartieri più vivi della città da un punto di vista multiculturale. Poco distante dal centro storico il quartiere offre hotel più grandi e spaziosi. E’ anche considerato però il quartiere latino della città, dove abitano per lo più creativi, studenti e spiriti bohémien.

ZONA DEI MUSEI

La zona dei musei è perfetta per soggiorno rilassante, il quartiere è molto
tranquillo e vicino alle aree verdi di Amsterdam
. E’ la zona perfetta per coloro che cercano una struttura vicina al centro ma non troppo caotica.
La vicinanza ai principali musei della città però fa si che durante le ore diurne il quartiere sia sempre molto frequentato.

AMSTERDAM OVEST

Il quartiere ovest di Amsterdam si trova fuori dal ring della città, quindi nella zona più periferica. Proprio questa posizione permette di trovare strutture ricettive molto ampie e con numerose camere. E’ uno dei quartieri più esterni rispetto al centro storico della città, comodo per gli spostamenti verso l’aeroporto e ben collegato ugualmente al centro città. Però è un quartiere per lo più residenziale in cui è più difficile trovare locali e ristoranti nelle ore serali.