Begijnhof, il cortile delle Beghine

Il Begijnhof, il cortile delle beghine di Amsterdam, è decisamente un luogo degno di visita, dentro il quale si viene catapultati in un’atmosfera magica di assoluta pace e tranquillità.

CHE COS’È IL BEGIJNHOF

Il Begijnhof, cortile delle beghine o beghinaggio risale al 1345 ed è il quartiere in cui un tempo vivevano le beghine, donne nubili o vedove che, in cambio di un affitto gratuito o a poco prezzo, si impegnavano a prendersi cura dei malati della città. 

Erano donne cattoliche, ma quando nel 1578 Amsterdam si convertì al Protestantesimo, furono costrette a celebrarne i riti. La città, però, lasciò la libertà di coscienza, per cui ognuno poteva continuare a professare la propria religione purché fatto di nascosto. Ecco che quindi si fecero costruire una chiesa cattolica nascosta proprio di fronte a quella protestante.

Entrambe le chiese sono visitabili gratuitamente.

foto: insolitamsterdam

Oggi è diventato un quartiere popolare che sorge proprio nel centro di Amsterdam. Un modo per inglobare nella società anche le persone con meno possibilità economiche.

ORARI DI APERTURA DEL BEGIJNHOF

Il Begijnhof, cortile delle beghine è aperto dalle 9 alle 17 e il suo ingresso è gratuito.

Si trova accanto a piazza Spui, a neanche 10 minuti a piedi da piazza Dam.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.