Ad Amsterdam il clima è generalmente umido e piovoso essendo influenzato dalla presenza del mare del nord. I venti sono piuttosto frequenti e raramente si incontra un’estate calda o torrida.
La temperatura media da novembre a marzo/aprile è intorno ai 4 °C mentre quella da maggio/ottobre è intorno ai 17 °C. In estate però possono esserci sporadiche giornate di alte temperatura tra i 22 °C e i 30 °C. La pioggia è frequente anche più volte al giorno ma non necessariamente copiosa.
COME VESTIRSI – COSA METTERE IN VALIGIA
Il tempo nella capitale olandese è abbastanza instabile, quindi il consiglio è quello di controllare il meteo poco prima di partire per capire cosa mettere in valigia. Cioè 24h ore. Il tempo ad Amsterdam è ballerino, sconsigliato infatti programmare la valigia con giorni di anticipo. E’ sempre consigliato invece avere con sè un abito impermeabile o una giacca a vento. Sconsigliato invece l’ombrello pieghevole a causa del vento.
LEGGI ANCHE: COSA FARE AD AMSTERDAM
Cosa mettere in valigia
L’inverno è freddo: le temperature sono intorno allo zero, quelle diurne poco al di sopra. Una delle caratteristiche di questo clima è il vento freddo proveniente da nord che aumenta la percezione del freddo. La neve non è frequente, ma possono verificarsi delle gelate che in casi estremi comportano il congelamento dei canali.
Abbigliamento consigliato: E’ sempre consigliata una giacca impermeabile, cappello, sciarpa, scarpe impermeabili.
La primavera è instabile: marzo è un mese ancora molto freddo, la temperatura diventa più mite verso fine aprile con massime intorno ai 14 gradi. E’ possibile che tra Aprile e Maggio si verifichino delle giornate abbastanza calde, con massime che possono raggiungere i 22 gradi.
Abbigliamento consigliato: giacca impermeabile, sciarpa, scarpe impermeabili. Sconsigliati pantaloni corti e sandali.
L’estate è mite: la temperatura è intorno ai 18 gradi, possono comunque verificarsi sporadiche giornate di sole dove la temperatura raggiunge i 25 gradi. Il vento e la pioggia comunque aumenta la percezione del freddo. La sera invece, la temperatura scende intorno ai 15 gradi.
LEGGI ANCHE: PIATTI TIPICI OLANDESI
L’autunno è inizialmente piacevole, nella prima metà di settembre, per poi diventare gradualmente più freddo, grigio, umido e ventoso.
Abbigliamento consigliato: giacca impermeabile, sciarpa, scarpe impermeabili. Sconsigliati pantaloni corti e sandali.
In tutte le stagioni è comunque consigliato vestirsi ‘a cipolla’ perchè il tempo può cambiare più volte nel corso della giornata. Inoltre all’interno dei locali e dei musei le temperature sono in genere più altre quindi bisogna essere pronti a togliere qualche capo di abbigliamento se necessario.