Battello ad Amsterdam: navigare lungo i canali

La città di Amsterdam possiede una fitta rete di canali. La sua rete è lunga 100 km ed in questi canali è possibile navigare con battello.

NAVIGARE LUNGO I CANALI – MEGLIO DI GIORNO O DI SERA?

La vista di Amsterdam offerta dalle diverse imbarcazioni è davvero unica. Ma la visita cambia a seconda che la navigazione sia fatta di giorno oppure di sera.

Per scegliere il battello adatta a sè è necessario fare una considerazione. Amsterdam è una città poco illuminata di sera, quindi se l’obiettivo è voler vedere e conoscere l’architettura della città allora è consigliato navigare lungo i canali di giorno. In caso contrario invece è consigliato il giro serale/notturno. Nel giro serale e notturno l’atmosfera romantica e silenziosa di Amsterdam è assicurata.

BARCA APERTA O CHIUSA?

Le compagnie che organizzano i giri turistici sono molte. Esistono diverse tipologie di battelli per navigare lungo i canali: aperti, semi aperti e chiusi.

Prima di scegliere la barca adatta a te c’è da considerare 2 cose: Amsterdam è in genere molto piovosa e con temperature abbastanza rigide. Quindi c’è da considerare che una navigazione con barca aperta può non essere la scelta giusta.

Quasi tutti i battelli dispongono di auto commento. L’italiano non è una lingua molto frequente. Per un ottimo audio commento si consiglia la compagnia LOVERS o STROMMA.

Prenotando il biglietto in anticipo ad uno dei seguenti link usufruirai di uno sconto. Il biglietto al molo ha il costo di 18.50 euro, on line il costo è di 14 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.