Il mercato dei fiori di Amsterdam nasce nel 1862 e la sua storia legata alla come tradizione olandese con i fiori. I mercanti di Amsterdam all’epoca usavano delle chiatte per trasportare e vendere i fiori e da allora questa tradizione è rimasta e si è sedimentata nel tempo dando vita al famoso mercato dei fiori galleggiante
DOVE SORGE
Il mercato dei fiori galleggiante sorge sul Singel, uno dei canali centrali di Amsterdam, 15 minuti a piedi dal centro Dam. Le sue bancarelle galleggianti sono aperte ogni giorno e offrono al visitatore uno spettacolo unico. Fiori, bulbi e piante provenienti da ogni parte del mondo sono a disposizione di local e turisti che vogliono portare a casa un po’ di colori olandesi.

LEGGI ANCHE: VONDELPARK – il parco più grande di Amsterdam
COSA ACQUISTARE AL MERCATO DEI FIORI
Il mercato offre una varietà di bulbi, piante e fiori unica al mondo. I famosi tulipani olandesi sono venduti in bulbi. Si trovano sfusi, in buste da dieci tulipani, 50 tulipani e così via. Per chi vuole effettuare una spesa più impegnativa si può richiedere anche la spedizione aerea.
All’interno del mercato però si trovano anche souvenir e gadget di tutti i tipi. Partono da 1 euro fino ad arrivare ai più costosi manufatti dipinti a mano e che appartengono alla tradizione olandese di Delft.
Nel periodo della fioritura dei tulipani, da metà marzo a metà maggio, in questo mercato si possono acquistare tulipani freschi di ogni forma e colore.

GIORNI E ORARI DI APERTURA
Il mercato dei fiori galleggiante di Amsterdam è aperto da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 17:30, domenica dalle 11:30 alle 17:30.
Il Bloemenmarkt e uno pittoresco mercato dei fiori galleggiante sul canale Singel ed e la meta ideale per comprare souvenir, tulipani e bulbi di ogni tipo.