Amsterdam conta più di 75 musei differenti ma oltre ai sicuramente più visitati come il Museo Van Gogh, Rijksmuseum e Nemo. Ma ci sono molti musei minori che vale la pena prendere in considerazione. Questi musei nascondono capolavori dell’età dell’oro, di arte moderna, di fotografia, di costume e tradizioni olandesi.
Non solo musei per adulti ma anche musei per bambini come ad esempio il famoso museo della scienza Nemo, progettato da Renzo Piano, oppure il bellissimo Museo della nautica che attraverso i suoi reperti racconta la storia dell’affascinante attività di navigazione olandese.
MUSEI DA VEDERE AD AMSTERDAM
MUSEO VAN GOGH
ll Museo Van Gogh è uno dei musei più visitati di Amsterdam ed è interamente dedicato all’artista olandese più famoso Vincent Van
Gogh. Ospita la più vasta collezione delle sue opere e contiene circa 200 dipinti, 550 tra disegni e acquerelli, ma anche opere di suoi contemporanei tra cui Claude Monet e Paul Gauguin.
Da non perdere all’interno opere come: i mangiatori di patate, i girasoli, la stanza gialla e il ramo di mandorlo.
RIJKSMUSEUM
Il Rijksmuseum ospita più di 8000 opere che raccontano la storia olandese. Il museo è suddiviso in quattro piani ed è necessario prevedere almeno un paio d’ore per visitarlo. Imperdibile è la galleria d’onore in cui si trovano i dipinti più famosi di Rembrandt e Vermeer.
NEMO e MUSEO MARITTIMO
Il museo Nemo è interamente dedicato alla scienza. Le esperienze sono incentrate sulla fisica e la chimica, potrai esplorare in prima persona gli
effetti della forma, della forza e dell’equilibrio. La sede del museo è molto particolare. La sua forma ricorda una grande nave dallo scafo verde che a seconda della prospettiva sembra emergere dall’acqua oppure affondare.
Il museo Het Scheepvaartmuseum vanta la seconda collezione marittima più grande al mondo: 300.000 oggetti tra cui dipinti, modellini di nave, mappe ed tutto ciò che è legato alla navigazione. Da non perdere la sala dedicata agli atlanti di navigazione olandesi del 1600.
CASA DI ANNA FRANK
Questo è il museo più visitato di Amsteram e conta più di un milione di visitatori all’anno. E’ l’alloggio segreto in cui Anna e la sua famiglia si nascose durante la seconda guerra mondiale per fuggire alla deportazione nazista. Oltre a visitare l’alloggio segreto – da cui si accede attraverso la famosa libreria in legno – si possono visitare il magazzino delle merci e la
zona dell’ufficio e la segreteria.