Due giorni sono un po’ pochi per visitare una città come Amsterdam, ma è comunque possibile conoscerla al meglio! Le attività possibili consigliate sono tante a partire dalla romantica crociera sui canali oppure la visita al Museo Van Gogh. E infine perchè non visitare l’Heineken experience, la ex fabbrica di produzione della birra Heineken?
COSA FARE AD AMSTERDAM IN DUE GIORNI:
1. MANGIARE L’ARINGA CRUDA
L’aringa è un must per l’olanda, è uno dei cibi a cui gli olandesi sono più affezionati. Rigorosamente cruda con cipolla e cetriolini il consiglio è quello di mangiarla per strada ad una delle bancarelle che trovi in città. E’ lo street food per eccellenza!
2. VISITARE UN PARCO CITTADINO
Amsterdam è una città con molto verde e il parco (soprattutto in estate) è un luogo importante per gli olandesi. E’ il luogo dove fare pic nic e barbecue e stare con gli amici. Il più famoso è il parco Vondel, consigliati anche Oosterpark e Westerpark.
3. VEDERE IL MECATO DEI FIORI GALLEGGIANTE
Il mercato dei fiori galleggiante è il mercato della città. Le sue bancarelle, galleggianti appunto, vendono bulbi e semi provenienti da ogni parte del mondo. Tra i bulbi più affascinanti ci sono ovviamente i famosi tulipani olandesi.
4. SCOPRIRE LA CITTA’ COME UN VERO LOCAL
Approfitta dell’opportunità di avere a tua disposizione una guida italiana che conosce tutti i segreti di Amsterdam e ti accompagna a conoscere i punti di interesse principali e angoli pochi conosciuti.
5. DEGUSTARE BIRRA OLANDESE IN UN MULINO
Ebbene si, Amsterdam possiede un particolarissimo mulino Brouwerij ‘t IJ convertito in birreria. Qui hai la possibilità di assaggiare 3 diversi tipi di birra artigianale accompagnati da salame e formaggio olandese.
6. VISITARE IL MUSEO VAN GOGH
Il museo Van Gogh è il museo più famoso di Amsterdam. Qui sono conservate le opere più importanti del grande artista olandese dagli autoritratti alla stanza gialla fino ai famosi girasoli.
7. FARE UNA CROCIERA SUI CANALI
Amsterdam è bellissima dall’acqua e la crociera sui canali offre la possibilità di ammirare le famose case storte da un’altra prospettiva. Le crociere sono tante: dalla classica della durata di 1 ora all’aperitivo oppure la cena.
8. VEDERE IL BEGHINAGGIO
Il Begijnhof, cortile delle beghine, sorge in pieno centro città. E’ un cortile privato ma aperto al pubblico durante il giorno. Le beghine che vivevano qui e che lo abitano ancora sono di religione cattolica. Questo luogo è davvero unico, vedere il beghinaggio è come tornare indietro nel tempo.
9. VISITARE IL MERCATO DEL DE PIJP
Il quartiere de pijp sorge a sud di Amsterdam ed è definito il quartiere etnico della città. Ogni giorno dal mattino fino alle 16:00 circa viene organizzato il mercato Albert Cuyp, un mercato con street food olandese e articoli per la casa e abbigliamento.
10. PRENDERE UN TRAGHETTO GRATUITO PER RAGGIUNGERE IL NORD
Il nord di Amsterdam è la zona in crescita della città dove sorgono alcune tra le architetture olandesi più significative. Da non perdere la visita del museo Eye e dell’Adam Lookout, la torre panoramica più alta di Amsterdam. Questa zona si raggiunge con un traghetto gratuito che parte dalla stazione centrale.